Archivi tag: Carlo Romagnoli

GESENU & rifiuti: cosa loro?

Rifiuti, discariche e corruzione. Il caso dell’Umbria

[dal numero de l’altrapagina di Novembre 2015]

Lunedì 12 ottobre, 50 uomini del nucleo investigativo del Corpo Forestale dello Stato hanno fatto irruzione nella sede della GESENU a Ponte Rio di Perugia, in quella della TSA di Magione e nelle discariche di Pietramelina e di Borgogiglione oltre che in due laboratori di analisi e in un’azienda di Assisi che si occupa del trattamento di rifiuti.
Le perquisizioni, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, erano state disposte dalla Procura di Perugia che ha ipotizzato il reato di smaltimento e traffico illecito di rifiuti.
Per alcuni dei 16 indagati sussisterebbe anche l’ipotesi di associazione a delinquere.
Nei giorni scorsi abbiamo incontrato Lucio Pala, presidente dell’Osservatorio Borgogiglione, Roberto Pellegrino, biologo ambientalista referente di Rifiuti Zero e Carlo Romagnoli, medico dell’ ISDE, l’Associazione Internazionale dei medici per l’ambiente.
Abbiamo chiesto loro di fare il punto sulla gestione dei rifiuti in Umbria.
Continua la lettura di GESENU & rifiuti: cosa loro?

A Terni gli inceneritori uccidono 8 persone all’anno.

Riportiamo integralmente il comunicato stampa del Comitato No Inceneritori e dell’Osservatorio Indipendente sulle esposizioni del polo di incenerimento unitamente alle due relazioni citate nel documento. Ormai è un fatto dimostrato: l’incenerimento dei rifiuti a Terni uccide.

Otto (8) morti l’anno prodotti dalle esposizioni agli inceneritori. La notizia in una relazione interna della ASL2 commentata dalla sezione umbra dei Medici per l’Ambiente-ISDE e dall’Osservatorio Indipendente sulle esposizioni del polo di incenerimento. Ma in molti la ignorano.

Continua la lettura di A Terni gli inceneritori uccidono 8 persone all’anno.

Effetti delle discariche sulla salute e proposte ISDE Umbria per la prevenzione ambientale

Il costo della cattiva gestione dei rifiuti è sempre più salato, e l’Umbria continua a privilegiare discariche e inceneritori…
ISDE Umbria descrive gli effetti di queste scelte scellerate e propone delle alternative basate sulla tutela della salute e dell’ambiente.
Continua la lettura di Effetti delle discariche sulla salute e proposte ISDE Umbria per la prevenzione ambientale

Servizio sanitario: noi lo paghiamo, per noi deve lavorare!

Invitiamo alla lettura del seguente contributo di Carlo Romagnoli che riassume il senso e le prospettive della legge di iniziativa popolare per democratizzare il nostro servizio sanitario, e fa il punto su questa importante campagna per il bene comune della salute dopo l’audizione in Consiglio Regionale di Giovedi 10 Luglio.
Continua la lettura di Servizio sanitario: noi lo paghiamo, per noi deve lavorare!

Rassegna dopo la conferenza stampa “Per un Piano regionale dei rifiuti per l’Umbria”

Riportiamo di seguito articoli di giornale, interviste e servizi televisivi sulla conferenza stampa Per un nuovo piano regionale dei rifiuti per l’Umbria tenutasi Sabato 14 Giugno a Perugia nella Sala della Partecipazione della Regione Umbria.
Continua la lettura di Rassegna dopo la conferenza stampa “Per un Piano regionale dei rifiuti per l’Umbria”