Archivi tag: Belladanza

Un disastro ambientale annunciato

Se quanto emerso negli ultimi mesi corrisponde al vero, siamo di fronte ad un disastro ambientale annunciato, determinato da gravi negligenze nei controlli e scelte politiche dissennate locali e regionali.
Per questo, insieme a vari comitati attivi in Umbria e con il sostegno di Italia Nostra, abbiamo avviato un’azione che ponga al centro la tutela della salute e dell’ambiente, rivendicando trasparenza e partecipazione civica, finora negati da istituzioni colpevolmente incuranti degli allarmi di chi presidia da anni i territori.
Insieme porteremo avanti il punto di vista degli esposti per costruire una visione regionale dei problemi che contrasti l’inadeguatezza di chi, a spese della collettività, ha favorito gli interessi particolari di poche aziende.

Vedi sotto il comunicato di Ass. OrvietoCivica, Comitato No Inceneritori Terni, Comitato RifiutiZero Spoleto, Nuovo Comitato Belladanza, Osservatorio Borgogiglione e Italia Nostra Umbria. Continua la lettura di Un disastro ambientale annunciato

GESENU & rifiuti: cosa loro?

Rifiuti, discariche e corruzione. Il caso dell’Umbria

[dal numero de l’altrapagina di Novembre 2015]

Lunedì 12 ottobre, 50 uomini del nucleo investigativo del Corpo Forestale dello Stato hanno fatto irruzione nella sede della GESENU a Ponte Rio di Perugia, in quella della TSA di Magione e nelle discariche di Pietramelina e di Borgogiglione oltre che in due laboratori di analisi e in un’azienda di Assisi che si occupa del trattamento di rifiuti.
Le perquisizioni, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, erano state disposte dalla Procura di Perugia che ha ipotizzato il reato di smaltimento e traffico illecito di rifiuti.
Per alcuni dei 16 indagati sussisterebbe anche l’ipotesi di associazione a delinquere.
Nei giorni scorsi abbiamo incontrato Lucio Pala, presidente dell’Osservatorio Borgogiglione, Roberto Pellegrino, biologo ambientalista referente di Rifiuti Zero e Carlo Romagnoli, medico dell’ ISDE, l’Associazione Internazionale dei medici per l’ambiente.
Abbiamo chiesto loro di fare il punto sulla gestione dei rifiuti in Umbria.
Continua la lettura di GESENU & rifiuti: cosa loro?

Compostaggio a Pietramelina: un buon affare o solo un grande affare?

L’assemblea dei sindaci dell’ATI2 mercoledì scorso ha approvato il Progetto di adeguamento dell’impianto di compostaggio di Pietramelina (Perugia), presentato da GESENU-Gest e finalizzato all’ottimizzazione del processo di produzione di compost di qualità e alla riduzione degli scarti. Continua la lettura di Compostaggio a Pietramelina: un buon affare o solo un grande affare?

Che fine fanno i nostri rifiuti? Gli ultimi dati di ARPA Umbria

Con l’anno nuovo l’ARPA ci ha donato il Rapporto rifiuti urbani Umbria 2013, Parte 2: la gestione, che arricchisce di notizie e dati quanto già pubblicato mesi fa sulla produzione dei rifiuti e sullo sviluppo della raccolta differenziata nella nostra Regione.

Continua la lettura di Che fine fanno i nostri rifiuti? Gli ultimi dati di ARPA Umbria

Piano di Gestione dei Rifiuti: la proposta di adeguamento in discussione in Regione

Riteniamo di fare cosa utile e gradita ai cittadini e ai soci dell’Osservatorio, mettendo a disposizione per un’analisi puntuale e interessata la proposta di adeguamento del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, comprendente anche le previsioni per Borgogiglione, predisposta nel Luglio scorso dalla Regione ed in discussione in questi giorni nel chiuso dei palazzi della politica, malamente presentata sulla stampa.
Ne diamo qui una sintetica lettura, confidando nella possibilità che si apra un dibattito pubblico trasparente sui temi così importanti per le popolazioni dell’Umbria.

Continua la lettura di Piano di Gestione dei Rifiuti: la proposta di adeguamento in discussione in Regione