Archivi categoria: Camion dei rifiuti sulla strada Sant’Antonio-Belveduto
Rifiuti, si va verso il caos. Per colpa di chi?
Come riporta il Messaggero-Umbria di sabato scorso, i sindaci dell’ATI2 si sarebbero accorti finalmente di stare pericolosamente sull’orlo del baratro e, visto che i conferimenti dei rifiuti alla discarica di Borgogiglione sono ormai a rischio caos, hanno chiesto a mamma Regione di tirare fuori dal cilindro il classico coniglio.
Da 2 mesi la Direzione Distrettuale Antimafia ha messo GESENU S.p.A. e società collegate con relativi impianti sotto stretta sorveglianza, indagando su presunti illeciti ambientali e truffe nella gestione dei rifiuti. Le notizie che filtrano non sono affatto rassicuranti ma la politica è tutta presa dalle nuove possibili alchimie societarie. Continua la lettura di Rifiuti, si va verso il caos. Per colpa di chi?
Terremoto rifiuti? TSA S.p.A. va avanti con i propri progetti insostenibili
Tonnellate di rifiuti organici non bio-stabilizzati gettati nella discarica “tradizionale” di Borgogiglione? La Guardia Forestale avrebbe anche fotografato gli illeciti.
Dal Progetto presentato a settembre da TSA S.p.A. per la “Razionalizzazione del sistema di gestione e della relativa viabilità di collegamento della discarica di Borgo Giglione” uno squarcio informativo molto interessante sulla fine dei rifiuti organici…
Progetto TSA S.p.A. gestione e viabilità Borgogiglione. Annotazioni
La politica si preoccupi dei cittadini e dell’ambiente più che dell’azienda!
Serve un cambiamento vero nella gestione dei rifiuti.
I sindaci di Corciano e del Trasimeno si chiamano fuori dalle vicende giudiziarie in cui sono incappate le aziende partecipate GESENU e Trasimeno Servizi Ambientali – TSA S.p.A. e confermano la loro fiducia su quest’ultima: “come soci di maggioranza di TSA, si ribadisce che questa è un’azienda sana ed autonoma”.
L’Osservatorio Borgogiglione da tempo aspetta fatti concreti, magari la modifica del famigerato contratto di gestione GEST, approvato a fine 2009: questo scaricabarile (GESENU è il maggiore socio privato di TSA) appare fuori luogo e fuori tempo.
Continua la lettura di La politica si preoccupi dei cittadini e dell’ambiente più che dell’azienda!
Cambiare strada per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito e sano
Senza entrare nel merito delle indagini della magistratura, l’Osservatorio Borgogiglione non può che ribadire le critiche sulle responsabilità politiche nella gestione dei rifiuti a Perugia e in Umbria e rappresentare le preoccupazioni dei cittadini, non solo i residenti vicino alle discariche.
L’Osservatorio si è sempre sforzato di riflettere innanzitutto sulla condizione nella quale è ridotta la Natura i cui equilibri risultano gravemente alterati e le cui risorse fondamentali – aria, acqua, terra – vengono costantemente avvelenate a causa delle attività umane. E allo stesso tempo di diffondere la consapevolezza che per i vari centri di potere, finanziario, economico o politico, tutto questo non è necessariamente un male. Continua la lettura di Cambiare strada per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito e sano






