Accogliamo questo paginone estivo come risoluzione del BLACKOUT INFORMATIVO che l’Osservatorio lamenta da qualche tempo!
Di più evidentemente non ci possono dire…
Noi non neghiamo gli sforzi di alcune amministrazioni locali, tra tante difficoltà finanziarie e gli insufficienti sostegni regionali, ma non ci appassioniamo più ai risultati solo virtuali, alle percentuali e agli obiettivi di Raccolta Differenziata ogni volta ridimensionati per poter proclamare che ci siamo anche noi “tra i comuni virtuosi”…
Però conosciamo bene quella “strada”, che fa arrivare i rifiuti in discarica!
198mila tonnellata solo a Borgogiglione: aspettiamo la 2a Parte del Rapporto ARPA per il 2013 con le cifre anche delle altre discariche. Chissà che non ci siano le risposte alle nostre curiosità: che strada prendono davvero le tonnellate di materiali raccolti in modo differenziato? E quanto ne ricavano dalla vendita i nostri Comuni?
Ci sarà una spiegazione anche per le 33mila tonnellate di rifiuti in sovrappiù a Borgogiglione?
Borgogiglione, Belladanza, Le Crete, fra poco di nuovo Sant’Orsola: una regione così piccola che ha bisogno di ben 4 discariche per contenere i Rifiuti urbani residuali! E si distruggono territori di pregio… E si fanno viaggiare i camion su e giù per le strade dell’Umbria…
E dei rifiuti speciali e industriali nessuno parla?
Osservatorio Borgogiglione
Documenti collegati
Corriere dell’Umbria, 31/07/2014, Articoli del paginone:
- L’assessore Silvano Rometti “I dati certificati dimostrano che il Piano regionale sta funzionando”.
- Raccolta differenziata, l’Umbria è sulla strada giusta.
- Giuseppe Sassaroli, direttore generale Gesenu, “Ci sono gli elementi per raggiungere traguardi ambiziosi”.
Osservatorio Borgogiglione, 29/07/2014, Il punto di vista dei cittadini esposti e di chi si prende cura del territorio.