Archivi tag: SIA

Pubblicata la relazione ATI2 sui rifiuti 2014. I conti non tornano…

L’ATI2 Umbria ha da poco pubblicato la relazione sul controllo sui servizi di gestione dei rifiuti per l’anno 2014.
Abbiamo riassunto il documento nei suoi punti rilevanti:
I conti non tornano… Basta con le chiacchiere! Continua la lettura di Pubblicata la relazione ATI2 sui rifiuti 2014. I conti non tornano…

Scheda informativa su G.E.S.T.

Il servizio di Igiene Urbana in tutti i 24 Comuni del nostro Ambito territoriale integrato (ATI n.2), dal gennaio 2010 non è più affidato separatamente alle singole società che tutti siamo abituati a conoscere ma è disciplinato da un solo Contratto di servizio, stipulato con G.E.S.T. s.r.l (il consorzio che raggruppa le imprese Gesenu + Ecocave + Sia + Tsa).

GEST è diventata così la nuova “affidataria”, anche se in ogni comune il servizio continua ad essere curato da una delle 4 società consorziate. ‎

Sede Legale: Via della Molinella 7, Ponte Rio – Perugia [sede anche di GESENU]

Logo di GEST s.r.l.Capitale sociale: €100.000 così ripartiti:

  • 70% – GESENU S.p.A.
  • 6% – Ecocave S.r.l.
  • 6% – Società Igiene Ambientale (S.I.A.) S.p.A.
  • 18% – Trasimeno Servizi Aziendali (T.S.A.) S.p.A.

Amministratore Unico: Ing. Giuseppe Sassaroli, il Direttore Generale della GESENU S.p.A.; è anche Amministratore Delegato nelle aziende consociate SIA e TSA.

La società capofila GESENU è una società per azioni a capitale misto privato-pubblico fondata nel 1980 tra il Comune di Perugia (45%) ed il Gruppo Sorain Cecchini (55%) dell’avv. Manlio Cerroni (il re di Malagrotta – Roma), con interessi e consociate in tutta Italia e all’estero.

 

Fonti:
GEST S.r.l.
GESENU S.p.A.
ATI n. 2 dell’Umbria
Comune di Perugia

Scheda informativa su A.T.I. n. 2

L’Ambito Territoriale Integrato (ATI) è una forma speciale di cooperazione tra gli enti locali, avente personalità giuridica, autonomia regolamentare, organizzativa e di bilancio. Svolge le funzioni di Autorità d’Ambito per quanto riguarda il ciclo idrico integrato e la gestione dei rifiuti. La Regione Umbria è attualmente divisa in 4 ATI, che però verranno a breve riunificati in un unico Ambito (AURI).

ATI n. 2 - Sistema impiantistico
ATI n. 2 – Sistema impiantistico [fonte: http://www.ati2umbria.it/]

L’ATI 2 comprende i territori dei 24 Comuni seguenti: Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Collazzone, Corciano, Deruta, Fratta Todina, Magione, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Perugia, Piegaro, San Venanzo, Todi, Torgiano, Tuoro sul Trasimeno, Valfabbrica.

Il Presidente dell’ATI 2 è il sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali.
L’Assemblea di Ambito, composta dai Sindaci dei 24 Comuni, rappresenta l’organo di governo dell’ATI.
I membri degli Organi politici e amministrativi dell’ATI 2 non percepiscono alcun compenso né rimborso spese.

È da precisare che, per la legge regionale n.11 del 2009, la Regione continua ad esercitare le funzioni di programmazione, indirizzo, coordinamento e controllo sulla gestione del ciclo dei rifiuti e promuove il coordinamento tra gli ATI.
Ai Comuni invece spetta soprattutto di controllare il corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini nel proprio territorio e garantire l’efficacia della raccolta e della pulizia degli spazi urbani.

 

Fonti:
ATI n. 2 dell’Umbria
GEST S.r.l.
GESENU S.p.A.