Dopo l’ampliamento della discarica, anche l’ampliamento della cava. È questa l’idea di sviluppo del territorio dei nostri amministratori?

Dopo l’ampliamento della discarica di Borgogiglione, all’orizzonte anche l’ampliamento della cava di Monte Petroso:

Disponibilità accertata del giacimento: 2.793.110 m3 di calcare
(Comune di Perugia 2.500.130 m3 + Comune di Corciano 292.980 m3).
Durata del giacimento: 20 anni.
Il progetto presentato prevede un movimento di veicoli, pari a quella attuale, di circa 85 camion (cioè 170 transiti di tir) al giorno.

La Regione ha valutato positivamente la compatibilità dell’intervento proposto, ma qualcuno ha cercato anche la condivisione con i cittadini?
È QUESTA LA STRADA GIUSTA PER USCIRE DALLA CRISI ECONOMICA?
UN TALE AMPLIAMENTO DELL’ATTIVITÀ ESTRATIVA SERVE DAVVERO AL TERRITORIO?

La Provincia di Perugia e il Comune di Corciano si preoccupano dell’usura e della necessaria manutenzione delle strade attraversate, dalla cava a Mantignana: SUL RESTO, CHE DICONO?

Il Comune di Perugia, che intima ai proprietari della strada vicinale di S. Antonio-Belveduto limitrofa al complesso monumentale Villa Colle del Cardinale di curare adeguatamente la strada, ha valutato anche conseguenze e rischi di un così intenso via vai di camion?
Dietro parere della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria, il Comune aveva chiesto ed ottenuto il divieto di transito su quella strada agli automezzi diretti alla discarica di Borgogiglione:
GLI 85 CAMION PREVISTI PER LA CAVA PREOCCUPANO DI MENO?

La Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici esprime parere favorevole al progetto e si preoccupa di chiedere il recupero paesaggistico del sito a fine attività.
NON SAREBBE MEGLIO PREVENIRE QUESTO SNATURAMENTO?
E POI, LA ZONA CIRCOSTANTE LA VILLA COLLE DEL CARDINALE, FINO ALLA CAVA, NON È SOTTOPOSTA A NUMEROSI VINCOLI AMBIENTALI, SIA DIRETTI CHE INDIRETTI?

L’Osservatorio Borgogiglione chiede che le istituzioni chiariscano questi dubbi e che i cittadini siano coinvolti in modo trasparente nel procedimento di valutazione ed autorizzazione.

L’Osservatorio Borgogiglione

Un commento su “Dopo l’ampliamento della discarica, anche l’ampliamento della cava. È questa l’idea di sviluppo del territorio dei nostri amministratori?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *